Karin Piffer

130 articoli
00:07:30

Intervista – Maurizio Incletolli, Presidente ASCAI

"Nel post-pandemia sono molte le aziende che hanno saputo credere e che tuttora riconoscono il ruolo strategico della comunicazione in termini di #sostenibilità, considerandola una risorsa su cui investire, piuttosto che un onore da sostenere." Maurizio Incletolli, presidente ASCAI - Associazione per lo sviluppo della comunicazione aziendale in Italia, ridefinisce il ruolo della comunicazione aziendale nell’era Covid.
00:27:15

Siamo Jedi – Pensare. Fare. Far Pensare

La redazione de Il Bullone raccontata dalla coordinatrice Sofia Segre Reinach, "fare e pensare" in prospettive diverse ; un tuffo nella nuova dimensione dell'arte con Giulio Bozzo di Reasoned Art; Martina Strazzer presenta le sue "Amabili gioie", il bello si unisce al tema della salute mentale; torna la rubrica Old Cinema a cura del Museo del Cinema di Torino.

Candidati Premio Aretè 2022 – #CoopforAfrica

Grazie alla campagna di raccolta fondi promossa da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa, sono stati raccolti oltre 1 milione e 650.000 euro consentendo così di vaccinare più di 330.000 persone. Ce ne ha parlato Silvia Mastagni, la responsabile Ufficio Media e Comunicazione Istituzionale COOP.
00:28:53

Siamo Jedi – L’altra Moda

La moda sostenibile secondo Francesca Rizzi, una lettura nell’ottica della sostenibilità del mondo fashion dalla produzione alla vendita; Maurizio Incletolli presidente di Ascai ridefinisce il ruolo di comunicazione aziendale nell’era Covid; #CoopforAfrica, le attività del marchio Coop raccontate da Silvia Mastagni; tornano le consuete rubriche 100% Hack, Scienza in Valigia e Internet of Things.

Mixed Information Design: ecco i primi designer

La prima edizione del mentoring program su Mixed Information Design è giunta al termine. Tanti i mentori altamente competenti che hanno messo a disposizione le loro conoscenze e capacità per formare i nuovi designer del cambiamento. Ora in cantiere nuovi progetti che riguardano: Digital Humanities Design, Green&Blue, Transition Design.
00:29:20

Siamo Jedi – L’impresa per i Neet

Neet, come aiutarli a costruirsi un presente e un futuro? Cosa può fare l'impresa? Ce ne parla Barbara Lucini illustrando le molteplici attività di Generali Italia a favore dei giovani, soprattutto per chi non studia e non è inserito nel mondo del lavoro. Al via la rubrica le star di Areté, la carrellata dei candidati al premio alla comunicazione responsabile inizia con l'attività di Guna raccontata da Antonella Zaghini. Chiudono la puntata le rubriche 100% Hack, Scienza in Valigia e IOT.
01:16:42

Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.

Candidati Premio Aretè 2022 – Guna alla Scala

Una perfetta cooperazione tra impresa e mondo dell’arte per il sociale: Antonella Zaghini, Peace Manager, Responsabile Area CSR e responsabile comunicazione istituzionale di Guna, ci parla di "Benessere in scena".
00:27:11

Siamo Jedi – No Neet

In questa puntata, direttamente da Fabrica Floridi, Siamo Jedi accende i riflettori sui Neet, giovani non studenti e non lavoratori. Un’emergenza sociale in crescita, un triste primato nel nostro paese. Gli interventi del filosofo Luciano Floridi e del Cardinale Matteo Maria Zuppi, le domande dei ragazzi de Il Bullone, di Puntozero, progetto teatrale del carcere minorile Beccaria e della fondazione Margherita Hack. Le rubriche Iot, 100% Hack e Scienza in valigia.
01:03:57

Incontro con Piero Angela – “Vittime della violenza intellettuale”

I nostri amici e partner giornalisti sociali de Il Bullone hanno incontrato il grande Piero Angela per parlare di scienza, media televisivi, fake news e giornalismo ma anche di etica, della violenze intellettuale, della distruttività nell'informazione e nella politica.
00:27:46

Siamo Jedi – Barre Aperte

Barre aperte, la nuova web serie ambientata in carcere minorile scritta dal rapper Kento, e le rubriche di Fondazione Margherita Hack, Intelligence of Things e 100% Hack.
00:27:19

Siamo Jedi – AI da turista

Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.

Trending

00:09:45

Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels

Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
00:27:19

Siamo Jedi – AI da turista

Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
01:18:45

Fabrica Floridi, Ep. 9 – Soluzione Green&Blue

In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
01:16:42

Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.