Il Comitato dei Mentori

Mentore dei mentori è Luciano Floridi direttore dell’Ethic Lab di Oxford University e fondatore dell’European Lab for Digital Ethics and Governance all’Università Alma Mater di Bologna. Coordinatore e ideatore del progetto è Enzo Argante, Presidente dell’associazione del terzo settore Nuvolaverde Institute e Responsibility Special Contributor di Forbes Italia.

Il comitato dei Mentori nasce con Hub Leonardo (Fondazione Le Stelline), Fondazione Human Age (Manpower), Fondazione Margherita Hack e Fondazione Marazzina con il patrocinio di Fondazione Cariplo e in collaborazione con le aziende partner.

I componenti del comitato saranno:
NVI Advisor nella definizione e sviluppo della strategia di NVI;
NVI Protagonisti nell’organizzazione e partecipazione degli eventi (in particolare in qualità di relatori);
NVI Attivi nei gruppi di lavoro e di ricerca;
NVI Contributori di contenuti per la piattaforma Nuvolaverde;
NVIPresenti con il logo sulla piattaforma Nuvolaverde e nelle iniziative condivise.

Al momento ne fanno parte esponenti di:

42 Law Firm – Giuseppe Vaciago
AHK Italien – Jörg Buck
Banca Generali Private – Alessandro Mauri
Baxter – Cristiano Salvadeo
BFC Forbes – Federico Morgantini
Boutique Italia – Enrico Carnevali
Cellnex Italia – Gianluca Landolina
Cisco – Angelo Fienga
CSI Piemonte – Maurizio Gomboli
D – Flight (Enav) – Cristiano Baldoni
Flowe – Ivan Mazzoleni
Fondazione Stelline (Hub Leonardo) – Piercarla Delpiano
Fondazione Cariplo – Dario Bolis
Fondazione Ernesto Illy – Daria Illy
Fondazione Margherita Hack – Marco Santarelli
Hevolus – Antonio Squeo
Impersive – Guido Geminiani
INDICA.CH – Patrizia Pfenninger
KilometroRosso – Salvatore Majorana
Manpower – Daniela Caputo
Microsoft – Fabio Moioli
MOBILE – Fabio Viola
ResOnNetwork – Marco Santarelli
Special Time – Pasquale Diaferia
Velvet Media – Bassel Bakdounes
Yoroi – Marco Ramilli

Gli ultimi articoli

00:28:17

Siamo Jedi – Reginae: la transizione digitale nell’arte e nella cultura

Reginae: la piattaforma multicanale per la transizione digitale nell’arte e della cultura del Paese più bello e più ricco del mondo, ce la racconta Enzo Argante, Presidente Reginae. Non manca la rubrica 000-IOT: con Marco Santarelli parliamo di riconoscimento facciale.
00:27:24

Siamo Jedi – Finanza per tutti

Parliamo di alfabetizzazione finanziaria e applicazione del digitale in ambito economico finanziario con l'esperta Manuela Donghi, scrittrice e giornalista economico-finanziaria. La Blockchain spiegata: in questi estratti dal 17esimo episodio del web show Fabrica Floridi, Vasilya Pulatova di Mangrovia e Filippo Lombardi di Axioma analizzano alcuni aspetti legati alla tecnologia Blockchain. Si parla di spyware nella rubrica 000-IOT con Marco Santarelli.
00:28:14

Siamo Jedi – Cefriel e Datapizza

Alfonso Fuggetta, CEO e direttore scientifico di Cefriel, ci parla dell'investimento in Datapizza, la più grande community italiana di appassionati in data science e IA. Giacomo Moiso, CEO di Fluentify, ci racconta come è nata la piattaforma digitale di Live Learning Experience per la formazione aziendale e professionale delle lingue e dell'unione con Voxy. Marco Santarelli e l'Intelligenza delle Cose nella sua rubrica 000-IOT.

Fabrica Floridi – Ep.19 – Transizione Energetica

Fabrica Floridi sulla transizione energetica. Il filosofo Luciano Floridi - in collaborazione con Terna - discute di cambiamento, risparmio, della digitalizzazione e delle nuove competenze e tecnologie, della grande attenzione alla sostenibilità nel futuro energetico. Ospiti: Fabio Bulgarelli Responsabile Affari Regolatori di Terna; Guido Bortoni Presidente Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano); Eleonora Riva Sanseverino Professoressa Ordinaria di Sistemi Elettrici per L’energia presso l’università degli studi di Palermo; Riccardo Giovannini Ey Italy, Climate Change and Sustainability Leader. In redazione gli jedi di Nuvolaverde e di Puntozero Beccaria.