Mixed Information Design
Mentori MID – New Skill, Daniela Caputo
Con Daniela Caputo, Head of Marketing Communications Italy and Eastern Europe ManpowerGroup Italia, parliamo di “new skill”. Partendo dall’impatto della tecnologia sul mondo del lavoro e dalla paura sulle professioni che essa può generare scopriremo quali nuove professioni legate alla tecnologia stanno nascendo, quali cose le macchine non potranno mai fare e quell’insieme di competenze trasversali (hard/soft skill) che una macchina non potrà mai avere.
Mentori MID – Better Being Economy, Ivan Mazzoleni
Ivan Mazzoleni è CEO, Cultural Energy Orchestrator di Flowe, società benefit del Gruppo Mediolanum, rivolta all’innovazione e alla sostenibilità nel campo dei servizi bancari digitali e improntata alla BetterBeing Economy, ossia dell’“economia del miglioramento”. Innovability, educazione e mixed information design, come diventare imprenditori di se stessi.
Mentori MID – PA 4.0, Maurizio Gomboli
Maurizio Gomboli è giornalista, comunicatore, copywriter e amante della tecnologia. Maurizio ci racconta la PA 4.0, i suoi concetti chiave, il suo sviluppo e la sua trasformazione digitale anche ( e soprattutto) in questi ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia. Quale visione e quale messaggio per il futuro? "Se hai una storia, raccontala", suggerisce Maurizio.
Mentori MID – Games Generation, Fabio Viola
Fabio Viola è Gaming Pioneer e Game Designer da più di 17 anni. Sfruttando il potere del pensiero ludico, ha creato e progettato esperienze coinvolgenti per Electronic Arts Mobile, Digital Chocolate, Namco, Vivendi Games, G-Tech Group. Con Fabio parliamo di Games Generation, ovvero la cultura, i concetti chiave, le idee ei valori, i principi, etiche ed estetiche della "generazione da videogioco".
Mentori MID – Droni Way, Cristiano Baldoni
Con Cristiano Baldoni, Chief Executive Officer at D-Flight S.p.A., parliamo della Droni Way, capendo quali sono i concetti chiave e delineando gli scenari futuri di integrazione del traffico aereo tradizionale con quello dei droni, rappresentando chiaramente come l’innovazione in ambito aeronautico passi attraverso i droni e la regolamentazione delle nuove tratte.
Mentori MID – Interaction Digital Art, Patrizia Pfenninger
Patrizia Pfenninger ci racconta come la figura del Mixed Information designer sia rivoluzionaria per tutto il panorama. Al suo interno, infatti, si raggruppano e si fondono tre professionisti, capaci di generare tre livelli di fruizione della stessa opera di design: l'artista, il designer e l'interaction designer.
Mentori MID – Design Thinking, Angelo Fienga
Global Collaboration Technology Strategist in Cisco si occupa della strategia per le soluzioni e le tecnologie dirompenti (droni, intelligenza artificiale, data analytics) applicate alle nuove opportunità di mercato fra cui sostenibilità ed Economia Circolare. Formazione di Data Scientist arricchita da certificazioni Design Thinking.
Mentori MID – Intelligence of things, Marco Santarelli
Intelligence of things è l'estratto di “internet delle cose”, ovvero il come e il quando entriamo in relazione con gli oggetti che ci circondano e coi quali entriamo in relazione in maniera sempre più digitale. Responsabilità, rischi e competenze dell'internet of things.
Mentori MID – Cashless Society, Lorenzo Tavazzi
Lorenzo Tavazzi è Partner e Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House – Ambrosetti. Nel corso parleremo di cSociety, scoprendo come e perché alcune società stiano trasformando le loro modalità di pagamento sempre meno basate sui contanti e sempre più su strumenti alternativi, come apparecchi per il pagamento elettronico
Trending
Siamo Jedi – AI da turista
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.
Fabrica Floridi, Ep. 9 – Soluzione Green&Blue
In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels
Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
Banksy a Parma in Mixed Reality e la Digital Humanities di Nuvolaverde
Banksy come non l’avete mai visto, aumentato grazie al visore Microsoft HoloLens 2: ovvero la ‘magia’ della mixed reality di Hevolus grazie a Microsoft a Palazzo Tarasconi a Parma. Il 17 gennaio iniziativa di esordio del mentoring program Digital Humanities Design organizzato da Nuvolaverde. Sarà proprio Palazzo Tarasconi la sede ufficiale della piattaforma.