I nostri amici e partner giornalisti sociali de Il Bullone hanno incontrato il grande Piero Angela per parlare di scienza, media televisivi, fake news e giornalismo ma anche di etica, della violenze intellettuale, della distruttività nell'informazione e nella politica.
Barre aperte, la nuova web serie ambientata in carcere minorile scritta dal rapper Kento, e le rubriche di Fondazione Margherita Hack, Intelligence of Things e 100% Hack.
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
Un Avatar per conoscere l’arte, Brain Control consente alle persone disabili di “muoversi” virtualmente e visitare mostre e musei, Banksy aumentato grazie agli Hololens, le rubriche della Fondazione Margherita Hack e l'IOT di Marco Santarelli.
Una puntata alla scoperta della Digital Humanities e dei luoghi più prestigiosi della scienza e ricerca italiana, cominciando da Laboratori Nazionali del Gran Sasso.
Le opere d’arte dello street artist visibili in Mixed Reality, attraverso un robot avatar che consente di entrare nella galleria anche a chi non può essere lì fisicamente e il lancio del mentoring program in Digital Humanities Design a Palazzo Tarasconi.
Si parla di una “disruptive innovation” e molti pensano che il suo impatto sulla vita quotidiana potrà essere pari a quello avuto da internet. Ma sapete realmente di cosa si tratta?
L’Euro Digitale è un progetto in via sperimentale ma il suo ingresso sul mercato pare ormai prossimo, la decisione della BCE è attesa entro la fine dell’anno. Sarà l’equivalente elettronico dell’euro cartaceo e garantirà sicurezza, comodità ed efficienza. Non andrà a sostituire le banconote ma rappresenta un primo passo verso quella direzione.
Nella puntata numero 100 si celebrano personaggi e interpreti del primo e unico Green Carpet televisivo dedicato alla responsabilità sociale d’impresa: i Ministri Enrico Giovannini e Roberto Cingolani, Daria Illy, Isabella Falautano, Fabio Viola, Fabio Moioli, Andrea Ciucci e Luciano Floridi.
Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.
Banksy come non l’avete mai visto, aumentato grazie al visore Microsoft HoloLens 2: ovvero la ‘magia’ della mixed reality di Hevolus grazie a Microsoft a Palazzo Tarasconi a Parma. Il 17 gennaio iniziativa di esordio del mentoring program Digital Humanities Design organizzato da Nuvolaverde. Sarà proprio Palazzo Tarasconi la sede ufficiale della piattaforma.