Karin Piffer

130 articoli
00:27:45

Siamo Jedi – Mondo 5G

Gian Marco Biagi, Sales Manager Cellnex Italia ci catapulta nel mondo del 5G. La parola a Gianluca Guzzo, co-funder e CEO di MyMovies.it, protagonista del mentoring program su Transition Design. La Scienza in Valigia e il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno. Star Aretè: la campagna "Lavazza Tierra" raccontata dal Dottor Carlo Colpo, Group Marketing Communication Director e Brand Home Director per Lavazza. IOT e i Supercookie
00:28:04

Siamo Jedi – Giovani campioni

Due chiacchiere con due formidabili atleti: la campionessa di nuoto paralimpico Giulia Ghiretti, recentemente rientrata dai Mondiali in Portogallo, e il pattinatore di velocità su ghiaccio Alessio Trentini. Star Aretè: “La cultura unisce il mondo”, e “Ognuno merita un futuro”. Non mancano le rubriche a cura della Fondazione Margherita Hack.
00:27:41

Siamo Jedi – Istruzione e merito

Paolo Alberico Laddomada, co-founder di Talents Venture ci spiega di cosa si occupa questa società di consulenza. Star Aretè: Filippo Ungaro, Direttore della Comunicazione di Save the Children, racconta la campagna "Il futuro dei bambini è ora”. Un nuovo estratto del decimo episodio di Fabrica Floridi: Joelle Gallesi, Managing Director di Hunters Group, presenta il mentoring program di Nuovolaverde su Transition Design. B4I: MyPad, il software per tutti i gamer. Non mancano le rubriche a cura della Fondazione Margherita Hack, La Scienza in Valigia e IOT.
00:27:57

Siamo Jedi – Transition Design

Transizione digitale: in questo estratto di Fabrica Floridi gli Jedi incontrano Gianmatteo Manghi, Ad Cisco Italia, Gianluca Landolina, Managing Director Cellnex Italia, e Marilu’ Capparelli, Direttore Affari Legali Google. B4I: il software Pin Vision che migliora l'interazione tra golf-club e golfisti. Elena Muscarella ci parla del progetto "Ritratta" candidato al premio Aretè 2022. Non mancano le rubriche che parlano di scienza.
01:20:31

Fabrica Floridi, Ep.10 – Digital Transition Design

Online una nuova puntata di Fabrica Floridi, il web talk condotto da Luciano Floridi. Com’è l‘infrastruttura su cui corre la rete? E’ vero che il digitale è energivoro e ad alto impatto ambientale? Cos'è il Metaverso? Rispondono gli ospiti Gianmatteo Manghi, Ad Cisco Italia, Gianluca Landolina, Managing Director Cellnex Italia, Marilu’ Capparelli, Direttore Affari Legali Google, Joelle Gallesi, Managing Director Hunters Group.
00:29:15

Siamo Jedi – Artisti si diventa

PuntoZero, la compagnia teatrale che da dieci anni lavora al Beccaria, il carcere minorile di Milano. Come si diventa scrittori? Risponde Riccardo Bertoldi, giovane scrittore trentino. Revibe, la più grande comunità di designer e creatori interamente dedicata alla moda upcycling. Non mancano le rubriche di scienza, La scienza in Valigia e IOT.

Candidati Premio Aretè 2022 – Vodafone, iniziativa nella Giornata internazionale Girls in ICT

Loredana Vernillo, responsabile della Comunicazione interna ed eventi corporate di Vodafone Italia, ci parla dell'iniziativa dell'azienda nella Giornata Internazionale Girls in ICT, candidata al Premio Arete 2022 nella categoria Comunicazione interna.

Candidati Premio Aretè 2022 – Monumento Invisibile

Alessandro Aquilio è Direttore della Comunicazione di Sanofi Italia, l’azienda che con la campagna di sensibilizzazione il "Monumento Invisibile" è candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione d’Impresa.

Candidati Premio Aretè 2022 – Il futuro dei bambini è ora

La campagna di Save The Children, "Il futuro dei bambini è ora”, è candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della comunicazione sociale. Ce ne parla Filippo Ungaro, Direttore della Comunicazione di Save the Children.

Candidati Premio Aretè 2022 – Progetto RiTratta

Elena Muscarella è Project Manager di ACRA, la Ong onlus milanese che lavora nel campo dei diritti umani, ed è anche la responsabile del progetto “Ritratta”, Candidato al Premio Aretè 2022 nella sezione della Comunicazione Sociale.

Candidati Premio Aretè 2022 – Aiutaci a ritrovare la strada

Lo spot “Aiutaci a ritrovare la strada” per sensibilizzare sul fenomeno delle persone scomparse, è candidato al Premio Aretè nella categoria Comunicazione Pubblica. Andrea Grassi, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, che lo ha scritto, ci racconta di cosa si tratta.

Candidati Premio Aretè 2022 – Webecome

Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università Intesa Sanpaolo ci parla dell’iniziativa “Webecome” candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Finanziaria.

Trending

00:09:45

Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels

Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
00:27:19

Siamo Jedi – AI da turista

Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
01:18:45

Fabrica Floridi, Ep. 9 – Soluzione Green&Blue

In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
01:16:42

Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.