Admin

51 articoli

Mentori MID – Mixed Creativity, Pasquale Diaferia

Pasquale Diaferia ci parla di Mixed Creativity.
00:01:28

Premio Aretè 2021 – Alessandro Mauri – Finanza e sostenibilità

Alessandro Mauri (Banca Generali Private), racconta in occasione del Premio Aretè 2021 il ruolo sempre maggiore della finanza nel campo della sostenibilità.

Premio Aretè 2021 – Alessandro Franceschini – Altromercato

Alessandro Franceschini racconta la realtà di cui è Presidente, Altromercato, vincitore del Premio Aretè 2021 per la categoria "Consumi o scegli?".
00:01:47

Premio Aretè 2021 – Antonino Cipriano – La nuova transizione energetica

Antonino Cipriano (BNP Paribas Management) introduce i concetti chiave della nuova transizione energetica.

Premio Aretè 2021 – Fabio Moioli, l’IA

In occasione del Premio Aretè 2021, Fabio Moioli, responsabile consulting Microsoft e vincitore del premio Mentori Formiche, ci parla di intelligenza artificiale.

Mentori MID – New Skill, Daniela Caputo

Con Daniela Caputo, Head of Marketing Communications Italy and Eastern Europe ManpowerGroup Italia, parliamo di “new skill”. Partendo dall’impatto della tecnologia sul mondo del lavoro e dalla paura sulle professioni che essa può generare scopriremo quali nuove professioni legate alla tecnologia stanno nascendo, quali cose le macchine non potranno mai fare e quell’insieme di competenze trasversali (hard/soft skill) che una macchina non potrà mai avere.

Mentori MID – Better Being Economy, Ivan Mazzoleni

Ivan Mazzoleni è CEO, Cultural Energy Orchestrator di Flowe, società benefit del Gruppo Mediolanum, rivolta all’innovazione e alla sostenibilità nel campo dei servizi bancari digitali e improntata alla BetterBeing Economy, ossia dell’“economia del miglioramento”. Innovability, educazione e mixed information design, come diventare imprenditori di se stessi.

Mentori MID – Intelligence of things, Marco Santarelli

Intelligence of things è l'estratto di “internet delle cose”, ovvero il come e il quando entriamo in relazione con gli oggetti che ci circondano e coi quali entriamo in relazione in maniera sempre più digitale. Responsabilità, rischi e competenze dell'internet of things.

Mentori MID – Cashless Society, Lorenzo Tavazzi

Lorenzo Tavazzi è Partner e Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House – Ambrosetti. Nel corso parleremo di cSociety, scoprendo come e perché alcune società stiano trasformando le loro modalità di pagamento sempre meno basate sui contanti e sempre più su strumenti alternativi, come apparecchi per il pagamento elettronico

Mentori MID – Open Banking, Alessandro Mauri

Alessandro Mauri è Area Manager di Banca Generali Private. Oggi ci racconta di come la tecnologia abbia e stia continuamente cambiando il rapporto con il denaro, e quindi con il risparmio e gli investimenti. L’impatto della dematerializzazione è positivo in termini di sostenibilità ambientale? In futuro avremo un mondo senza più contanti e senza sportelli bancari?

Mentori MID – 5G, Gianluca Landolina

Amministratore delegato di Cellnex Italia, società del gruppo Cellnex Telecom, principale operatore di infrastrutture di telecomunicazioni in Europa, ci parla della rivoluzione portata dal 5G, del suo incredibile profilo di sostenibilità e delle possibilità che questa nuova tecnologia porterà con sè.

Premio Aretè 2021 – Barbara Galliano – La transizione digitale e la sostenibilità

In occasione della premiazione del Premio Aretè 2021, abbiamo intervistato Barbara Galliano (Natixis Investment Managers) sulla transizione digitale e la sostenibilità.

Trending

00:09:45

Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels

Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
00:27:19

Siamo Jedi – AI da turista

Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
01:18:45

Fabrica Floridi, Ep. 9 – Soluzione Green&Blue

In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
01:16:42

Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.