#nuvolaverde

Tag

00:28:36

Siamo Jedi – Pillole di Transition Design

Transition Design, il nuovo mentoring program di Nuvolaverde. La visione di Leonardo: le installazioni sparse per Milano che raccontano le idee del grande scienziato. Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno. Star Aretè: Sanofi Italia e la campagna "Monumento Invisibile" candidata al Premio Aretè 2022. Non manca la rubrica IOT di Marco Santarelli.
00:03:46

Candidati Premio Aretè 2022 – EcoTips: buone pratiche di sostenibilità

Federica Martufi, responsabile della Comunicazione Interna di Terna l’azienda che ha realizzato il progetto “EcoTips: buone pratiche di sostenibilità” ci parla dell'iniziativa candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Interna.
00:06:36

Candidati Premio Aretè 2022 – Mastercard

Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard, ci parla del progetto candidato al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Interna.
00:04:19

Candidati Premio Aretè 2022 – “La diversità ci rende unici”

Laura La Ferla, direttore comunicazione di ATM, ci racconta la campagna dal titolo “La diversità ci rende unici” candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Pubblica.
00:27:05

Siamo Jedi – Lavoro e futuro cercasi

Un breve estratto dell'episodio di Fabrica Floridi dedicato alle Digital Humanities, con le risposte del Ministro dell'Università e della Ricerca Cristina Messa. Tornano le rubriche de La Scienza in Valigia e IOT. Star Aretè: due progetti candidati al Premio Aretè 2022: Webecome di Intesa Sanpaolo e Torino Social Impact.
01:17:33

Fabrica Floridi, Ep.12 – Lavoro e futuro cercasi

L’Italia è il più grande museo del mondo: dovremmo puntare su questo per guadagnare un primato anche nell’universo digitale e avviare così nuove possibilità di lavoro e di impresa, anche per i più giovani? Nel 12esimo episodio di Fabrica Floridi dedicato alle Digital Humanities, gli Jedi, guidati dal filosofo Luciano Floridi, hanno posto le loro domande a prestigiosi ospiti.
00:27:53

Speciale Siamo Jedi – Una speranza, mille sentimenti

In questa puntata speciale scopriamo il mondo del rapper El Simba (Alex Simbana), che il 19 agosto alle ore 21 debutterà con la compagnia Puntozero sul palco del Castello Sforzesco di Milano con il concerto “Una speranza mille sentimenti”, uno show cantato e recitato che parla di speranza, sogni e la voglia di farcela. Scopriamo il backstage dei preparativi attraverso le parole dei protagonisti.
01:14:35

Fabrica Floridi, Ep. 11 – Metaverso controverso

Viaggio nel Metaverso: in questa puntata: Luca Colombo, Country Director Meta (Facebook) Italia; Fabio Moioli, Western Europe Industry Solutions Partners Lead Microsoft; Luca Monti, Innovative Concept Development & Scaling Wind Tre; Nicola Scamardi, Marketing and Communication Director Sease; Billy Berlusconi Founder e Ceo IGoodi; Giuseppe Vaciago, Partner 42 Law Firm; Annalisa Lillini, Primo Dirigente Polizia Postale e delle Comunicazioni e Monica Forte, Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia.
00:28:04

Siamo Jedi – Giovani campioni

Due chiacchiere con due formidabili atleti: la campionessa di nuoto paralimpico Giulia Ghiretti, recentemente rientrata dai Mondiali in Portogallo, e il pattinatore di velocità su ghiaccio Alessio Trentini. Star Aretè: “La cultura unisce il mondo”, e “Ognuno merita un futuro”. Non mancano le rubriche a cura della Fondazione Margherita Hack.
00:27:41

Siamo Jedi – Istruzione e merito

Paolo Alberico Laddomada, co-founder di Talents Venture ci spiega di cosa si occupa questa società di consulenza. Star Aretè: Filippo Ungaro, Direttore della Comunicazione di Save the Children, racconta la campagna "Il futuro dei bambini è ora”. Un nuovo estratto del decimo episodio di Fabrica Floridi: Joelle Gallesi, Managing Director di Hunters Group, presenta il mentoring program di Nuovolaverde su Transition Design. B4I: MyPad, il software per tutti i gamer. Non mancano le rubriche a cura della Fondazione Margherita Hack, La Scienza in Valigia e IOT.

Must-read

Premio Areté 2023

Nella sua ventesima edizione, l’evento per la consegna del prestigioso riconoscimento si è svolto presso l’Università Bocconi di Milano nell’ambito del Salone della CSR e...
01:00:18

Fabrica Floridi – Ep.21 – Un futuro per l’Università

Che cos’è il futuro secondo l’Università, ma anche che cosa ci si aspetta per l’Università nei prossimi anni: questo il grande argomento trattato durante il ventunesimo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto dal Filosofo Luciano Floridi, in questa puntata direttamente da Yale, Stati Uniti. Il mondo accademico e le nuove tecnologie, in che modo gli Atenei devono adeguarsi ai rapidi cambiamenti, e non solo. A discuterne Ospiti illustri della realtà universitaria italiana: Francesco Billari – Rettore Università Bocconi di Milano, Donatella Sciuto – Rettrice Politecnico di Milano, Giovanna Iannantuoni – Rettrice Università Milano-Bicocca e Giorgio Ventre – Apple Developer Academy-Federico II di Napoli.
00:27:30

Siamo Jedi – Smart Mobility

Tre domande a Gianluca Iorio, co-founder di Unicorn Mobility, startup che incentiva il cicloturismo sostenibile per chi desidera muoversi in città o scoprire nuovi itinerari ad impatto zero. Nuove competenze nell'ambito del digitale: ne parliamo con Luca Mastella, founder di Learnn, piattaforma streaming per lo sviluppo di competenze digitali. 000-IOT: tradizione, innovazione e sicurezza: l'incontro con gli esperti a Sant'Ambrogio di Valpolicella.
spot_img