#nuvolaverde

Tag

00:27:33

Siamo Jedi – L’Uno per l’Altro

Vincenzo Curatola, Presidente di ForumSaD e Umberto Marin, Presidente di Time For Africa ci raccontano del progetto "l'Uno per l'altro", un'iniziativa in corso di svolgimento in tutta Italia realizzata sotto l’egida e con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per sensibilizzare al sostegno a vicinanza. BrainControl e l'esperienza con il Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino - video a cura del Laboratorio Multimediale -. IOT: gli highlights della rubrica alla scoperta dei luoghi dove vengono prodotte nuove tecnologie e non solo.
01:12:12

Fabrica Floridi – Ep.15 – Moda e sostenibilità

La moda italiana si afferma nel mondo per stile, creatività, intraprendenza, e per la svolta sostenibile (anche nel sociale) che ha saputo dare ai processi e alla rete. Con un occhio al pianeta e uno ai nuovi mondi, metaverso e NFT in testa. Moda e sostenibilità è il tema del nuovo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. Ospiti della puntata nomi esperti e autorevoli nel campo della moda.
00:27:33

Siamo Jedi – Consumo circolare

Alcuni estratti dell'ultima puntata di Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi, sul tema del consumo circolare. Ascoltiamo Daria Illy, membro del CDA Gruppo Illy, Gaetano Giannetto – Fondatore e Presidente di Epipoli S.p.A., Eugenio Sapora – Country Manager Italia di Too Good To Go e Marco Lucchini – Segretario e co-fondatore della Fondazione Banco Alimentare. Il viaggio de La Scienza in Valigia continua alla Galleria Nazionale di Parma. IOT: Marco Santarelli ci parla di interconnessioni.
00:27:36

Siamo Jedi – Are you ReadyForIT?

ReadyForIT, un programma ideato dalla Fondazione Italiana Accenture e realizzato insieme a importanti partner, raccontato da due giovani ragazzi che lo hanno frequentato. Scopriamo l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR con La Scienza in Valigia. "A Muso Duro", il progetto filantropico della scrittrice Sybil von der Schulenburg. IOT: che cos'è un computer quantistico? Risponde Marco Santarelli.
01:00:43

Fabrica Floridi – Ep.14 – Consumo Circolare

Le nuove frontiere della grande distribuzione, progetti e processi legati alla sostenibilità, il ruolo nella lotta allo spreco in ottica di economia circolare. Il rapporto con il territorio, grande e piccola distribuzione organizzata. Il futuro digitale. E ancora: il ruolo possibile nel sociale e quello impercettibile nella diffusione della cultura. Agroalimentare eccellenza italiana nel mondo. Il digitale con i big data sta cambiando le carte in tavola: occasione da sfruttare per la rivincita?
00:26:29

Siamo Jedi – Sapiens

Uomo, spazio, terra e natura: il programma televisivo "Sapiens - Un solo pianeta" indaga queste questioni attraverso la voce dello scienziato, ricercatore e conduttore Mario Tozzi. In questa puntata la sua testimonianza. La Scienza in Valigia fa tappa al Museo di Storia Naturale del Salento. Un breve estratto del 13esimo episodio di Fabrica Floridi con la magia dell'esploratore Max Calderan. IOT e Ride Vision 1: Marco Carboni - Technical Security Manager spiega di cosa si tratta.
00:26:39

Siamo Jedi – Orgoglio (buono) italiano

In questo estratto del 13esimo episodio di Fabrica Floridi dedicato allo Sport, il Filosofo Luciano Floridi, il velocista Filippo Tortu, l'allenatore della nazionale italiana di pallanuoto Sandro Campagna, l'atleta paralimpica di nuoto Giulia Ghiretti e il campione di apnea Mike Maric, ci affascinano con le loro testimonianze. La Scienza in Valigia ci porta a Mantova, alla scoperta del Palazzo Ducale. IOT: truffe online, approfondiamo l'argomento con Marco Santarelli.
00:29:30

Siamo Jedi – Sorry Mom!

Eataly Art House ha annunciato la nuova collaborazione con lo store milanese Orefici11 per la realizzazione di un progetto speciale dal titolo "Sorry Mom". Ce ne parlano Simona Andrioletti e Riccardo Rudi, gli artisti ideatori ed esecutori dell'iniziativa. La Scienza In Valigia e il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente. Star Aretè: i vincitori nella Categoria Media e il Vincitore Assoluto del Premio Aretè 2022. Un estratto del 13esimo episodio di Fabrica Floridi con Manuela Ronchi. IOT: il concetto di sicurezza è cambiato nel tempo, come?
01:10:58

Fabrica Floridi. Ep.13 – Campioni dello Sport nel mondo

Una nuova puntata del web show Fabrica Floridi dedicata allo sport e ai grandi campioni che lo rappresentano. Alla conduzione il filosofo da Oxford Luciano Floridi, che ha ascoltato e commentato le risposte degli ospiti.
00:28:23

Siamo Jedi – La Prima Donna che…

La parola all’autrice Alessandra di Michele Bragadin, ideatrice de “La Prima Donna che”: 30 video in pillole di circa tre minuti che raccontano le storie di grandi donne che hanno cambiato il mondo e la società. La Scienza in Valigia ci porta a Napoli, alla scoperta della Città della Scienza. Star Aretè: scopriamo chi ha ricevuto il Premio Aretè 2022, nelle categorie Giuria della Stampa, Comunicazione Pubblica e Comunicazione Finanziaria. Smart City, ne parla Marco Santarelli nella rubrica IOT

Must-read

Premio Areté 2023

Nella sua ventesima edizione, l’evento per la consegna del prestigioso riconoscimento si è svolto presso l’Università Bocconi di Milano nell’ambito del Salone della CSR e...
01:00:18

Fabrica Floridi – Ep.21 – Un futuro per l’Università

Che cos’è il futuro secondo l’Università, ma anche che cosa ci si aspetta per l’Università nei prossimi anni: questo il grande argomento trattato durante il ventunesimo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto dal Filosofo Luciano Floridi, in questa puntata direttamente da Yale, Stati Uniti. Il mondo accademico e le nuove tecnologie, in che modo gli Atenei devono adeguarsi ai rapidi cambiamenti, e non solo. A discuterne Ospiti illustri della realtà universitaria italiana: Francesco Billari – Rettore Università Bocconi di Milano, Donatella Sciuto – Rettrice Politecnico di Milano, Giovanna Iannantuoni – Rettrice Università Milano-Bicocca e Giorgio Ventre – Apple Developer Academy-Federico II di Napoli.
00:27:30

Siamo Jedi – Smart Mobility

Tre domande a Gianluca Iorio, co-founder di Unicorn Mobility, startup che incentiva il cicloturismo sostenibile per chi desidera muoversi in città o scoprire nuovi itinerari ad impatto zero. Nuove competenze nell'ambito del digitale: ne parliamo con Luca Mastella, founder di Learnn, piattaforma streaming per lo sviluppo di competenze digitali. 000-IOT: tradizione, innovazione e sicurezza: l'incontro con gli esperti a Sant'Ambrogio di Valpolicella.
spot_img