Francesco Zaccariello, Managing Director ATIDA Italia, ci racconta di eFarma, uno dei primi e-commerce di farmaci da banco che lui stesso ha fondato nel 2012, e di Atida, una delle principali piattaforme sanitarie online in Europa, che ha acquisito eFarma nel 2021. Viaggio nel web: Marco Cervellini, Polizia Postale, ci porta alla scoperta di alcuni aspetti del mondo social fino a quello del darkweb. 000-IOT: Marco Carboni, Technical Security Manager spiega come funziona Ride Vision 1.
Andrea Segré, Università Alma Mater Bologna, ci parla di "Sprecometro", l'app che ci dice quanto sprechiamo. Andrea Barzetti, AD AlmaCube, ci racconta di un innovativo progetto che coinvolge studenti e CERN di Ginevra. 000-IOT: Marco Santarelli torna a parlarci di riconoscimento facciale.
Accessiway è la piattaforma che offre strumenti all’avanguardia per rendere Internet accessibile per tutti, ce ne parla Edoardo Arnello, founder e CEO di AccessiWay. Salvare gli animali è una missione (im)possibile? Risponde Martina Pluda, direttrice per l’Italia di Humane Society International Europe. Non manca la rubrica 000-IOT a cura di Marco Santarelli.
Che cos'è la Blockchain e come funziona? In questi estratti del 17esimo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto da Oxford dal Filosofo Luciano Floridi, Mao Moratti, Founder Mangrovia, Lara Dittfeld - Aella Labs e Lorenzo Uggeri – Founder Koones rispondono alle domande degli Jedi di Puntozero Beccaria, Nuvolaverde e Fondazione Margherita Hack. 000-IOT con Marco Santarelli ci racconta l'interconnessione all'interno delle nostre case.
Francesco Casarella, responsabile Italia Investing.com e il progetto Be Money Smart di VIK School, con Giffoni Innovation Hub, che porta l'educazione finanziaria nelle scuole italiane. Green&Blue: la parola al Filosofo da Oxford Luciano Floridi. Attraversiamo i luoghi dove vengono prodotte nuove tecnologie assieme a Marco Santarelli e ai suoi ospiti nella rubrica 000-IOT.
Il Master "Unreal 5 + Storytelling" è pensato per i giovani che sognano di lavorare nell'ambito delle industrie creative. Ce ne parla Nicola Sapio, Head Academy & Education di Giffoni Innovation Hub. (Per maggiori info: https://www.giffonihub.com/master-mus/). Il lavoro sta cambiando, come? La parola a Daniela Caputo, Marketing Communications and Regional Innovation Leader Southern Europe. Alcune curiosità sui robot aspirapolvere nella rubrica 000-IOT.
Digitale e inclusione: l'esperienza della società benefit Digital360 attraverso la testimonianza del Presidente Andrea Rangone. Agricolutra 4.0 e la piattaforma XFarm, pensata dagli agricoltori per gli agricoltori, ce ne parla Matteo Cunial, Chief Revenues Officer xFarm. 000-IOT: Marco Santarelli approfondisce il tema del riconoscimento facciale.
Un viaggio nel mondo dei social in questi estratti dal 16esimo episodio del webshow Fabrica Floridi con Luciano Violante, Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine – e Walter Quattrociocchi, Data Science and Complexity for Society, Sapienza – Roma. Sicurezza e libertà: il Filosofo Luciano Floridi approfondisce la questione. L'influencer e scrittore Anselmo Prestini e il suo romanzo "Per un pugno di follower", Vallardi Editore. In chiusura si parla di telecomandi interattivi e computer quantistici nella rubrica 000-IOT con Marco Santarelli.
Social Intelligence è un progetto per contrastare la povertà educativa e il fenomeno neet, realizzato da Intesa Sanpaolo con Nuvolaverde in collaborazione con Luiss Guido Carli, Camera di Commercio Italia Spagna e altri prestigiosi partner. Ce lo raccontano in questi estratti del 16esimo episodio di Fabrica Floridi i protagonisti Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università Intesa Sanpaolo, Enzo Argante, giornalista e presidente Nuvolaverde, Paolo Boccardelli, Luiss Guido Carli Roma, Gianluca Landolina di Camera di Commercio Italia Spagna. Parliamo di spyware nella rubrica 000-IOT assieme a Marco Santarelli.
Forestami: l'ambizioso progetto di forestazione urbana per la città di Milano raccontato da Maria Chiara Pastore - Direttore scientifico Forestami. Revolutionary Leader: Fabio Moioli - Executive Search & Leadership Advisory Services Spencer Stuart ci parla di leadership e transizione digitale e non solo. Riconoscimento facciale: scopriamone di più con Marco Santarelli nella rubrica 000-IOT.
Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.
Banksy come non l’avete mai visto, aumentato grazie al visore Microsoft HoloLens 2: ovvero la ‘magia’ della mixed reality di Hevolus grazie a Microsoft a Palazzo Tarasconi a Parma. Il 17 gennaio iniziativa di esordio del mentoring program Digital Humanities Design organizzato da Nuvolaverde. Sarà proprio Palazzo Tarasconi la sede ufficiale della piattaforma.