Karin Piffer

130 articoli
00:22:51

Fabrica Jedi – Episodio 3 – Lato oscuro della forza

Il digitale come metafora della forza (StarWars Like). Il lato oscuro della forza come insieme di sotto argomenti che compongono lo scenario critico raggio di azione della cybersecurity. Gli Jedi del Master di Comunicazione Digitale Università di Parma intervistano Marco RAMILLI, founder e Ceo di Yoroi.
00:42:03

Fabrica Jedi – Episodio 2 – Sostantivo Femminile

La puntata dedicata a Sostantivo al Femminile in impresa è a cura del gruppo Jedi del Master di Comunicazione Digitale dell'Università di Parma.
00:32:27

Fabrica Jedi – Episodio 1 – Ecco la PA 4.0

Nel primo appuntamento son trattati i temi della pubblica amministrazione e innovazione. La puntata è a cura del gruppo Jedi del Master in Giornalismo Giorgio Bocca dell’Università degli Studi di Torino
00:28:13

Siamo Jedi – Debullizziamo

Poca teoria e tanta pratica per prevenire e contrastare il bullismo, Mirko Cazzato racconta "MaBasta", il modello in cui i ragazzi stessi debulizzano la propria classe. Daniele Corso, di soli sedici anni, spiega il complesso mondo delle cryptovalute, le strategie per i migliori investimenti con un'analisi attenta dello scetticismo intorno a questo mondo. Tornano le rubriche che guardano al futuro: 100% Hack, la Scienza in valigia e IOT.
00:13:04

Danilo Costa, CEO & Founder Coderblock

Danilo Costa, CEO e fondatore di Coderblock, la prima piattaforma online per la creazione di esperienze virtuali immersive all'interno di metaversi 3D interconnessi per uffici, eventi, formazione e shopping, spiega come il mondo virtuale possa aiutare a ritrovare e riscoprire tutte le dinamiche presenti in quello fisico. Non solo, Coderblock punta sull’accessibilità, rendendolo così il “Metaverso delle seconde opportunità”.
00:08:32

Sofia Segre Reinach, Coordinatrice editoriale de Il Bullone

Pensare, Fare e Far Pensare: è questo lo slogan de Il Bullone, fondazione no-profit che, attraverso il coinvolgimento e l’inclusione lavorativa di ragazzi che hanno vissuto o vivono ancora il percorso della malattia, promuove la responsabilità sociale di individui, organizzazioni e aziende. Abbiamo intervistato la coordinatrice editoriale de Il Bullone, Sofia Segre Reinach.
00:09:45

Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels

Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
00:28:17

Siamo Jedi – Il nuovo Metaverso

Il metaverso dal presente guarda al futuro: Danilo Costa di Coderblock racconta di mondi paralleli, dai meeting di lavoro a esperienze virtuali a 360 gradi. Un programma di alimentazione sano, equilibrato, personalizzato e rigorosamente delivery, è il progetto Feat Food dall'Italia pronto a sbarcare nel mercato estero, ce ne parla Andrea Lippolis. Tornano le rubriche che guardano al futuro: 100% Hack; la Scienza in Valigia e IOT.
00:05:39

Kento, rapper e scrittore

Perché il rap può essere un buono strumento di comunicazione e di reintegrazione? Francesco Carlo, in arte Kento, rapper e scrittore italiano, che da oltre dieci anni organizza laboratori di scrittura negli istituti penali per minorenni, o all’interno di scuole e comunità di recupero, racconta il progetto "Barre aperte" e racconta il suo lavoro assieme ai ragazzi delle carceri.
00:07:48

Giulio Bozzo, CEO & Founder Reasoned Art

Cos’è l’arte digitale? Qual è l’impatto della sostenibilità nella Cryptoart? Alcune delle domande poste a Giulio Bozzo Founder e CEO Reasoned Art; la prima galleria italiana di cryptoarte, che sfrutta il sistema degli NFT (non fungible token).
00:16:17

Francesca Rizzi, consulente manageriale, digital marketing specialist e autrice di “Moda Sostenibile”

“La moda sostenibile è una moda che si basa sul rispetto dell’intera filiera. Non riguarda solo i materiali o i processi, ma anche la sostenibilità di vita delle persone che lavorano nella filiera stessa.” Francesca Rizzi consulente manageriale e digital marketing specialist, ci racconta la posizione del Made-In-Italy nel panorama della moda sostenibile.
00:28:09

Siamo Jedi – Il Rap che unisce

Dal rapper Kento l''avventura della serie televisiva con i ragazzi del carcere minorile Beccaria e dell'associazione Puntozero; il giornalismo inclusivo secondo Antonio Giuseppe Malafarina, quando la disabilità è una nuova prospettiva; chiudono la puntata le consuete rubriche di informazione scientifica 100%Hack, Scienza in Valigia e IoT.

Trending

00:09:45

Martina Strazzer, CEO Amabile Jewels

Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
00:27:19

Siamo Jedi – AI da turista

Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
01:18:45

Fabrica Floridi, Ep. 9 – Soluzione Green&Blue

In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
01:16:42

Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet

Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.