Povertà educativa, comunità online, lavoro: certezza o conquista? E ancora, PNRR, una risorsa da cui attingere per i giovani ragazzi? Le parole di Don Gino Rigoldi. Blockchain e agrofood per La Scienza in Valigia. Star Aretè: Laura La Ferla, direttore comunicazione di ATM e Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. Intelligence delle Cose: Innovazione e storia.
Moda e metaverso: cosa ci aspetta? Ce ne parlano in questo estratto tratto dal web show Fabrica Floridi Giorgia, laureanda in Fashion Design, Nicola Scamardi Marketing and Communication Director Sease e Billy Berlusconi, Founder e Ceo IGoodi. Non mancano le rubriche a cura della Fondazione Margherita Hack e la rubrica dedicata alle Star del Premio Aretè 2022.
Sul palco del Premio Areté, giunto alla sua XIX edizione, sfilano i maestri della responsabilità, ivincitori dei premi speciali, di categoria e assoluto. L’evento...
Transition Design, il nuovo mentoring program di Nuvolaverde. La visione di Leonardo: le installazioni sparse per Milano che raccontano le idee del grande scienziato. Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno. Star Aretè: Sanofi Italia e la campagna "Monumento Invisibile" candidata al Premio Aretè 2022. Non manca la rubrica IOT di Marco Santarelli.
Federica Martufi, responsabile della Comunicazione Interna di Terna l’azienda che ha realizzato il progetto “EcoTips: buone pratiche di sostenibilità” ci parla dell'iniziativa candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Interna.
Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard, ci parla del progetto candidato al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Interna.
Laura La Ferla, direttore comunicazione di ATM, ci racconta la campagna dal titolo “La diversità ci rende unici” candidata al Premio Aretè 2022 nella categoria della Comunicazione Pubblica.
Un breve estratto dell'episodio di Fabrica Floridi dedicato alle Digital Humanities, con le risposte del Ministro dell'Università e della Ricerca Cristina Messa. Tornano le rubriche de La Scienza in Valigia e IOT. Star Aretè: due progetti candidati al Premio Aretè 2022: Webecome di Intesa Sanpaolo e Torino Social Impact.
L’Italia è il più grande museo del mondo: dovremmo puntare su questo per guadagnare un primato anche nell’universo digitale e avviare così nuove possibilità di lavoro e di impresa, anche per i più giovani? Nel 12esimo episodio di Fabrica Floridi dedicato alle Digital Humanities, gli Jedi, guidati dal filosofo Luciano Floridi, hanno posto le loro domande a prestigiosi ospiti.
In questa puntata speciale scopriamo il mondo del rapper El Simba (Alex Simbana), che il 19 agosto alle ore 21 debutterà con la compagnia Puntozero sul palco del Castello Sforzesco di Milano con il concerto “Una speranza mille sentimenti”, uno show cantato e recitato che parla di speranza, sogni e la voglia di farcela. Scopriamo il backstage dei preparativi attraverso le parole dei protagonisti.
Viaggio nel Metaverso: in questa puntata: Luca Colombo, Country Director Meta (Facebook) Italia; Fabio Moioli, Western Europe Industry Solutions Partners Lead Microsoft; Luca Monti, Innovative Concept Development & Scaling Wind Tre; Nicola Scamardi, Marketing and Communication Director Sease; Billy Berlusconi Founder e Ceo IGoodi; Giuseppe Vaciago, Partner 42 Law Firm; Annalisa Lillini, Primo Dirigente Polizia Postale e delle Comunicazioni e Monica Forte, Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia.
Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.