Claudia Adamo e Riccardo Cresci, rispettivamente responsabile e conduttore Rai Meteo, e le loro reazioni dopo aver ricevuto il premio Aretè 2021 per la Categoria Media, nonchè, ex aequo, quello assoluto.
Cristiano Salvadeo (General & Site Manager Baxter - Gruppo Gambro Dasco Spa, vincitore nella categoria Comunicazione Interna) ci parla del progetto di ricostruzione dello stabilimento di Medolla e di come sia divenuto un esempio di eccellenza nazionale nella responsabilità sociale.
Giovanni Lombardi, President e Founder del Gruppo Industriale Tecno e vincitore del Premio Aretè Cultura Banche Generali, parla dell'impegno del Gruppo nel sociale e nella cultura.
In occasione della premiazione del Premio Aretè 2021, abbiamo intervistato Cristian Manuel Perez, Direttore Sanitario de "La Sorgente Onlus Ambulanze Bologna", ci parla dell'iniziativa de la Mille 118 Miglia del Soccorso.
Oscar Di Montigny, Presidente di Flowe e il progetto "Revolution" - vincitore del Premio Aretè per la categoria Comunicazione Finanziaria - lanciato in occasione della Giornata mondiale del pianeta Terra.
Dal Salone del CSR e dell'innovazione sociale dell'Università Bocconi, l'edizione 2021 del Premio Aretè. La giuria è stata presieduta da Luciano Floridi, Direttore Ethic Lab Oxford University Alma Mater Research Institute for Human Centered Artificial Intelligence Bologna. Mediapartner, come ogni anno, BFC Forbes e Gruppo24Ore, Askanews e Formiche.
Alla scoperta dei neutrini con il laboratorio nazionale del Gran Sasso, l’intelligenza artificiale secondo Fabio Moioli di Microsoft, Game design a cura di SAE, i CSR natives raccontano la tappa di Verona del salone della CSR, il valore degli alberi a cura di Flowe e il racconto degli Jedi dell’Università di Parma.
Martina Strazzer è una giovane imprenditrice, CEO di Amabile Jewels. Amabile non è solo un brand di gioielli ma un concept di integrazione e accettazione. Martina si racconta alla nostra redazione delineando la nascita del suo brand, e le difficolta di essere donna nel mondo dell’imprenditoria e del mercato. Una figura di riferimento per tutte le giovani ragazze.
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
In questo nono episodio di Fabrica Floridi, in collaborazione con Generali Italia, il filosofo Luciano Floridi e i Jedi discutono con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, con Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, e Pier Carla Delpiano Presidente Fondazione Stelline (Hub Leonardo) che annuncia il Mentoring Program Green&Blu che si svolgerà in autunno in autunno.
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.