Interviste
La didattica ibrida prende forma
Per la prima volta in Italia un'università applica in maniera sistematica la didattica ibrida all'interno dei propri corsi di laurea: la Federico II di Napoli è il primo ateneo ad avviare la sperimentazione della hybrid learning spaces, soluzione sviluppata di Hevolus Innovation e Microsoft Italia.
Mastergreen
Più di due miliardi e mezzo di clienti nel mondo; 35 milioni di imprese servite; un progetto di inclusione finanziaria per un miliardo di...
Influencer, etica e personal branding: intervista a Omar Rossetto
Dalla laurea in comunicazione alla carriera come responsabile del reparto Social Media dell’agenzia Velvet Media. In mezzo anche la stesura di un libro sulla figura degli Influecer: Influencermania.
Trending
Fabrica Floridi, Ep. 7 – No Neet
Nuovo appuntamento con Fabrica Floridi, il web show condotto dal filosofo Luciano Floridi. In streaming la nuova puntata con il cardinale Matteo Maria Zuppi e Barbara Lucini di Generali Italia.
Siamo Jedi – AI da turista
Turismo, intelligenza artificiale, burocrazia inquinante. Rivoluzione comunicazione con il digitale e la rubrica 100% Hack a cura di Fondazione Margherita Hack.
Banksy a Parma in Mixed Reality e la Digital Humanities di Nuvolaverde
Banksy come non l’avete mai visto, aumentato grazie al visore Microsoft HoloLens 2: ovvero la ‘magia’ della mixed reality di Hevolus grazie a Microsoft a Palazzo Tarasconi a Parma. Il 17 gennaio iniziativa di esordio del mentoring program Digital Humanities Design organizzato da Nuvolaverde. Sarà proprio Palazzo Tarasconi la sede ufficiale della piattaforma.
Banksy in Mixed Reality e il lancio del mentoring program in Digital Humanities Design
Le opere d’arte dello street artist visibili in Mixed Reality, attraverso un robot avatar che consente di entrare nella galleria anche a chi non può essere lì fisicamente e il lancio del mentoring program in Digital Humanities Design a Palazzo Tarasconi.
Mixed Information Design: ecco i primi designer
La prima edizione del mentoring program su Mixed Information Design è giunta al termine. Tanti i mentori altamente competenti che hanno messo a disposizione le loro conoscenze e capacità per formare i nuovi designer del cambiamento. Ora in cantiere nuovi progetti che riguardano: Digital Humanities Design, Green&Blue, Transition Design.